Da Bill Gates al governo cinese, passando per le grandi aziende americane: ecco chi punta alle sperimentazioni per la produzione in vitro, senza uccidere animali e riducendo l'impatto ambientale.
—
Caldo Eleganti Fit Cerniera Autunno Con Moto Biker Brown Giacca Jacket Slim Fashion Collo Coreana Abbigliamento Forti Giubbotto Lunghe Pelle Transizione Taglie Invernali Maniche Donna 3 1 Craghoppers nbsp;black Eoran Medium nbsp;– in nbsp;jacket gttF5nwqr
Cerniera Pelle Jacket Invernali Moto Giacca Caldo Slim Biker Fit Autunno Forti Collo Coreana Fashion Eleganti Taglie Abbigliamento Transizione Giubbotto Con Maniche Lunghe Donna Brown
Il vertice tra Kim Jong-un e Moon Jae-in è forse l'ultima occasione per i famigliari separati dalla creazione del confine tra le Coree di avere notizie dei propri cari. Ma la politica sembra averli abbandonati. Le storie
Con il Fuorisalone Milano celebra la classe creativa. Ma i residenti del capoluogo lombardo sono sempre più vecchi. Come d'altronde sta succedendo in molte metropoli per colpa del prezzo delle case
La sentenza di Torino sul caso Foodora è uno stop per gli sfruttati della Gig economy. Ma in Europa qualcosa si sta muovendo: l'obiettivo è distinguere le piattaforme di puro "match-making" da quelle che forniscono servizi e assoldano lavoratori
Lula incarcerato, ma il suo gradimento resta alto. Per i risultati del passato. Ma anche perché malaffare e corruttela falcidiano pure la destra. E la società è spaccata come non mai
—
Barbara Ciolli
Le riforme e l'alleanza sempre più esplicita con Israele portano il principe ereditario dell'Arabia Saudita al centro della scena. Ma autoritarismo ed escalation anti-iraniana rischiano di genere un nuovo conflitto
Quattro ex presidenti in carcere, così come i vertici delle grandi multinazionali del Paese. L'intreccio tra economia e politica nella Repubblica asiatica è stato svelato e punito. Ma non è cambiato
Nel 2017 i richiedenti asilo nei Paesi dell'Unione europea sono stati 650.000 contro gli oltre 1,2 milioni dei due anni precedenti. Siria e Iraq rimangono i primi Paesi di provenienza
La missione italiana è in bilico. Niamey frena e i francesi dettano le condizioni. E nell'area la presenza crescente di truppe occidentali rischia di essere un fattore di destabilizzazione ulteriore
Dall'Uomo Qualunque al non partito, con la convinzione positivista che bastino competenze specifiche per governare. Mentre l'orizzontalismo divora l'autorità. L'analisi post voto di Urbinati
Nell'Italia divisa dopo il voto, il boom del M5S segna «il minimo storico della coscienza civica al Sud, la fine di ogni rappresentanza, anche clientelare». Carmine Donzelli sul fallimento di una classe politica
Ci sono i pastori sardi che hanno restituito le schede. Quelli che distribuiscono kit su come comportarsi al seggio. E chi prova a invalidare la consultazione. Prove (disordinate) di astensionismo attivo
La fotografia del disamore degli italiani per le urne, dopo anni di enorme impegno. Le infografiche sulle elezioni politiche nazionali e regionali